Cisti Pilonidale

Cisti pilonidale

La cisti pilonidale è la presenza nell’area sacrococcigea di un ascesso acuto o di un sinus che drena cronicamente.

Cisti pilonidale

La malattia pilonidale è un’infezione provocata da un pelo che infiamma la cute nella parte alta del solco che separa i glutei.

  • Questo disturbo si osserva quando i peli accanto ai glutei crescono sottocute.
  • I sintomi di un’eventuale infezione sono dolore, arrossamento e gonfiore e talvolta anche pus.
  • La diagnosi si basa sull’esame obiettivo.
  • Il trattamento include misure per rimuovere eventuali ascessi e seni e riparare le cisti.

La malattia solitamente insorge in uomini giovani e pelosi ma si può anche manifestare nelle donne.

Per motivi sconosciuti, a volte accade che un pelo si irriti e cresca nella cute, formando una cavità che può dunque contenere peli. Tale cavità prende il nome di cisti pilonidale e generalmente si forma nella parte superiore della fessura tra le natiche. La cisti può rimanere asintomatica oppure infettarsi e provocare dolore. Se l’infezione causa un accumulo di materiale purulento, prende il nome di ascesso pilonidale. Con seno pilonidale si denota una ferita a secrezione cronica sul sito.

L’ascesso pilonidale può essere dolente, arrossato ed edematoso. A volte si nota una secrezione spontanea di materiale purulento.

Trattamento

  • Per gli ascessi pilonidali, incisione e drenaggio
  • Per i seni pilonidali, asportazione chirurgica
  • Per cisti di maggiori dimensioni, procedura con lembo

Generalmente, un ascesso pilonidale deve essere inciso e drenato da un medico. Di solito non è necessaria una cura antibiotica.

Spesso, un seno pilonidale deve essere asportato chirurgicamente.

La chiusura di cisti di dimensioni maggiori può richiedere una procedura con lembo. In una procedura con lembo, la cute e talvolta il muscolo vengono spostati da un’area circostante per coprire l’area in cui è stata rimossa la ciste.

[bookly-form]

Il materiale riprodotto in questa pagina, a puro scopo educativo/divulgativo è gentilmente concesso in licenza dalla MSD, consociata italiana di Merck & Co. Maggiori informazioni sul nostro impegno per Il sapere medico nel mondo. © 2020 Merck Sharp & Dohme Corp., una consociata di Merck & Co., Inc., Kenilworth, NJ, USA www.msdmanuals.com. All the informations in this page are only for educational purpose and it’s kindly offered under license agreement by Merck & Co. © 2020 Merck Sharp & Dohme Corp., Merck & Co., Inc., Kenilworth, NJ, USA www.msdmanuals.com. Learn more about our commitment to Global Medical Knowledge.