Dermatite anale

Dermatite anale

Dermatite anale.

La dermatite anale è una delle Malattie Dermatologiche possono manifestarsi nella regione anale e perianale e in questa sede si manifestano con aspetto diverso rispetto ad altre sedi.

La Dermatite anale può essere dovuta a numerosissime cause: allergiche, irritative, infettive, tumorali…La regione perianale è sede frequente di Dermatite eczematosa da contatto, sia di tipo allergico che di tipo irritativo, in quanto sostanze allergizzanti e sostanze irritanti penetrano facilmente la cute delicata di questa zona normalmente occlusa (l’occlusione favorisce quindi la penetrazione della sostanza), causando prurito.

Le sostanze responsabili di Dermatite anale e perianale sono i medicamenti topici (ad es. quelli usati per trattare le emorroidi o le ragadi), i detergenti o i saponi, i deodoranti per igiene intima, i coloranti (ad es. quelli contenuti nella carta igienica), gli anestetici, i lubrificanti, i preservativi (ad es. il lattice del preservativo).

La regione perianale È una regione del corpo anatomicamente occlusa, quindi calda, buia e umida (l’umidità è accentuata da perdite dallo sfintere anale come nel caso delle emorroidi, dalla sudorazione, dall’igiene scorretta, dall’uso di biancheria occludente, dalla posizione seduta mantenuta a lungo), tutti fattori favorenti la macerazione cutanea e la crescita di germi (ad es. Candida).Altri fattori favorenti la dermatite anale sono il sovrappeso, il diabete, l’eccessiva sudorazione, l’eccesso di peli

La Candidosi è un’infezione causata da un fungo appartenente al genere Candida, che può infettare la pelle, le mucose, le unghie e gli organi interni.La Candida contamina la regione anale e perianale provenendo dal tratto intestinale.Fattori predisponenti sono il diabete, l’obesità, la gravidanza, l’uso di indumenti stretti, l’eccessiva sudorazione, le malattie endocrine e le immunodeficienze causate da malattie (come l’HIV) o da farmaci (come i farmaci immunosoppressori nei trapiantati d’organo).A livello perianale la Candida causa un Intertrigine (infiammazione della regione perianale), che si manifesta con un’eruzione eritemato pustolosa di colore rosso scuro, essudante e talvolta con ragadi, che gradualmente tende a diffondersi alla piega interglutea, alle pieghe inguinali, fino ad interessare la regione genitale sia nell’uomo (causando la Balanopostite da Candida), che nella donna (causando la Vulvovaginite da Candida).Il sintomo principale è il prurito intenso e il bruciore.

La diagnosi è semplice, generalmente viene fatta con la Visita Specialistica e viene confermata eventualmente con l’Esame Colturale.

Il Lichen Planus è una dermatosi ad andamento cronico-recidivante, non infettiva e non contagiosa, che può interessare la cute, le mucose e le unghie.A livello perianale le varianti di Lichen sono:

– il Lichen Planus mucoso. Questa variante di lichen planus si manifesta alle mucose del cavo orale e a livello ano-genitale.Le mucose sono una sede frequentemente colpita dal Lichen Planus e il glande è una sede più frequente rispetto a quella perianale.La localizzazione perianale di Lichen Planus può causare intenso prurito.

– il Lichen Planus erosivo.Questa variante di Lichen Planus si manifesta sia al cavo orale che a livello ano-genitale.Le lesioni si presentano come chiazze eritematose erose, circondate da un orletto leucoplasico (biancastro), dolenti. È una variante di Lichen ad andamento cronico, poco responsivo ai trattamenti.

Il Lichen Sclero Atrofico (o Lichen Sclerosus) è una dermatosi cronica, poco pruriginosa, che si manifesta con lesioni biancastre, indurite.Nell’uomo è più frequente l’interessamento prepuziale rispetto alla regione perianale.Nella donna si manifesta prima della pubertà e dopo la menopausa ed è frequente il contemporaneo interessamento della sede perianale e genitale

Il Lichen Simplex è una Neurodermite, una malattia eczematosa molto pruriginosa, non infettiva e non contagiosa, ad andamento cronico e con frequenti recidive, causata dal grattamento cronico; può colpire la cute (ad es. il collo o la nuca) e la regione perianale, che si presenta ispessita (verrucosa), in parte biancastra e in parte iperpigmentata

La Psoriasi è una dermatite cronica recidivante, non infettiva e non contagiosa, che si manifesta preferenzialmente ai gomiti e alle ginocchia, ma occasionalmente può interessare la regione anale e/o perianale e la piega interglutea (in questo caso viene chiamata psoriasi inversa).La psoriasi può decorrere asintomatica, oppure causare prurito e bruciore (soprattutto in conseguenza del grattamento).L’interessamento della regione perianale è più comune nei pazienti adulti diabetici e in sovrappeso, nel lattante interessa l’area del pannolino.


Il materiale riprodotto in questa pagina, a puro scopo educativo/divulgativo è gentilmente concesso in licenza dalla MSD, consociata italiana di Merck & Co. Maggiori informazioni sul nostro impegno per Il sapere medico nel mondo. © 2020 Merck Sharp & Dohme Corp., una consociata di Merck & Co., Inc., Kenilworth, NJ, USA www.msdmanuals.com. All the informations in this page are only for educational purpose and it’s kindly offered under license agreement by Merck & Co. © 2020 Merck Sharp & Dohme Corp., Merck & Co., Inc., Kenilworth, NJ, USA www.msdmanuals.com. Learn more about our commitment to Global Medical Knowledge.