Nascondi Termini e condizioni
Termini e condizioni del servizio
Termini e Condizioni Contrattuali
PREMESSA
Termini e condizioni servizio Piattaforma Pelvinext. Possono usufruire del servizio fornito da PELVINEXT S.R.L. tutti i soggetti con età maggiore di 18 anni, laddove per i minorenni l’adesione potrà essere effettuata esclusivamente da colui che esercita la potestà, il quale assume contestualmente ogni e qualsiasi responsabilità in relazione ai dati e alle informazioni fornite, alle dichiarazioni rese, alle decisioni prese nonché alle garanzie prestate. Nonostante il servizio PELVINEXT sia protetto contro possibili attacchi di hacher o virus, ed adotti tutte le cautele previste dalla Legge nazionale ed Europea, l’Utente, aderendo allo stesso, accetta le presenti Condizioni di Servizio ed è consapevole dei rischi connessi alla conservazione e alla trasmissione di qualunque tipo di informazione attraverso una rete pubblica di telecomunicazioni come ad esempio furto di dati, clonazione, perdita, malware, phishing ed altro ancora. A tal fine, si precisa che i dati personali sono conservati sulla piattaforma cloud AIRTABLE alle cui condizioni di servizio si rinvia.
OGGETTO DEL SERVIZIO
PELVINEXT fornisce sevizi di Telemedicina e Servizi Sanitari connettendo il paziente a Professionisti idonei allo svolgimento dell’attività medica secondo le leggi vigenti. PELVINEXT non ha alcuna responsabilità civile o penale sull’attività clinica svolta dal Medico scelto che ricade sul professionista stesso integralmente. Ai sensi delle Linee Guida del Ministero della Salute, anche per come modificate nel 2019, per Telemedicina si intende una modalità̀ di erogazione di servizi di assistenza sanitaria, tramite il ricorso a tecnologie innovative, in situazioni in cui il professionista della salute e il paziente non si trovano nella stessa località̀. La Telemedicina comporta la trasmissione sicura di informazioni e dati di carattere medico nella forma di testi, suoni, immagini o altre forme necessarie per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti. I servizi di Telemedicina vanno assimilati a qualunque servizio sanitario diagnostico/ terapeutico. Tuttavia la prestazione in Telemedicina non sostituisce la prestazione sanitaria tradizionale nel rapporto personale medico-paziente, ma la integra.
OPPORTUNITA’ OFFERTE DAL SERVIZIO Lo sviluppo di strumenti per la Telemedicina consente sia di trovare nuove risposte a problemi tradizionali della medicina, sia di creare nuove opportunità per il miglioramento del servizi sanitari tramite una maggiore collaborazione tra i vari professionisti sanitari coinvolti e i pazienti. La Telemedicina permette l’equità̀ dell’accesso alle cure e la disponibilità̀ di una assistenza sanitaria qualificata in aree remote difficilmente raggiungibili; la Telemedicina migliora la qualità dell’assistenza garantendo la continuità delle cure portando presso la casa del paziente il servizio del medico, senza che questo si allontani dal suo studio e senza che il paziente stesso sia costretto a muoversi. La cura delle malattie croniche può̀ rappresentare un ambito prioritario per l’applicazione di modelli di Telemedicina. Inoltre l’utilizzo di strumenti di Telemedicina può̀ anche essere a supporto della terapia farmacologica per migliorare la compliance del farmaco.
SEZIONE A: I SERVIZI
Art. 1. DESCRIZIONE GENERALE DEI SERVIZI:
PELVINEXT, nell’ambito della categoria della Telemedicina specialistica, offre un servizio di consulenza (cd Tele-Visita) con un medico specialista, fisioterapista, ostetrica, infermiere on line e on demand, attivo 24 ore su 24, usufruibile attraverso l’apposito sito Web disponibile su www.pelvinext.it, e comprensivo di: 1. Piattaforma web responsive, consultabile da tutti i device; 2. Servizio di Telemedicina con video consulto; L’utente, mediante l’accesso alla piattaforma, potrà usufruire dei seguenti servizi: A. Tele-Visita con uno specialista on line immediato o su prenotazione; acquisto del materiale per riabilitazione perineale, prenotazione esami diagnostici.
Art. 2. MODALITÀ DI ACCESSO A PELVINEXT E TIPOLOGIA DI SERVIZI
Pelvinext comprende: 1. La piattaforma Pelvinext.it è raggiungibile da qualunque device con connessione ad internet ed è web-responsive adattandosi ai diversi dispositivi. Accedendo alla piattaforma, l’Utente può usufruire di servizi, come di seguito dettagliati. 2. Il servizio di Telemedicina di Pelvinext consente: A) Tele-Visita h 24 con uno specialista della durata di 30 minuti Come indicato dalle Linee Guida emanate dal Ministero della Salute, la Tele-Visita (di seguito anche Tele-Visita) è un atto sanitario in cui il medico interagisce a distanza con il paziente. L’atto sanitario di diagnosi che scaturisce dalla Tele-Visita può dar luogo alla prescrizione di farmaci o di cure. Durante la Tele-Visita un operatore sanitario che si trovi vicino al paziente, può̀ assistere il medico. Il collegamento deve consentire di vedere e interagire con il paziente e deve avvenire in tempo reale o differito. La società mette a disposizione, 24 ore su 24, la piattaforma per il servizio di Visite specialistiche per qualsiasi informazione o suggerimento di carattere medico sanitario. Il costo della prestazione dovrà essere pagato tramite PayPal. La durata massima della Tele-Visita è di 30 minuti. L’utente, approdando sulla home-page di “Pelvinext”, potrà acquistare il servizio scelto e riceverà una mail attestante l’avvenuto acquisto e le modalità per usufruire dei servizi. La Tele-Visita può essere immediata, su prenotazione o su richiesta prioritaria. L’utente potrà effettuare anche una Tele-Visita su prenotazione con uno specialista di suo gradimento, quando gli slot temporali di quest’ultimo risultino essere liberi. La Tele-Visita si intende aperta nel momento in cui, giunta la data e l’ora scelta per l’effettuazione della stessa Tele-Visita, lo specialista clicca l’apposito tasto dando avvio al Consulto. s’intende chiusa, non quando ha termine la sessione Video, ma quando lo specialista chiude definitivamente la Tele-Visita scrivendo le sue conclusioni. In ogni caso la Tele-Visita si chiude automaticamente trascorse 72 ore dal momento dell’apertura. B) Rete sanitaria e gestione dell’appuntamento con cliniche o studi medici privati Qualora fosse necessaria una Visita medica specialistica frontale e/o un esame diagnostico, l’utente potrà usufruire della rete sanitaria composta da cliniche private/ poliambulatori convenzionate con la società. La prenotazione può essere effettuata mediante apposito link ovvero, l’utente può consultare, nella sezione dedicata, le cliniche e gli specialisti convenzionati con Pelvinext e scegliere, in base alla sede, al tariffario, al curriculum ecc. la clinica o lo specialista più appropriato a cui richiedere una Visita frontale. C) Tipologia di Visite Richiedibili Le Visite che vengono ad essere effettuati sulla piattaforma Pelvinext sono di tre tipi: 1. Tele-Visita Immediata 2. Tele-Visita Prenotata 3. Tele-Visita Immediata: La Tele-Visita immediata è un Tele-Visita che lo specialista presta nell’immediato senza prenotazione. Affinché questa Tele-Visita possa essere effettuata è necessario che lo specialista sia posto in “modalità disponibile”. In questo caso, e solo in questo, l’utente di fianco al nome dello specialista troverà un tasto con la dicitura “SPECIALISTA ONLINE”. Attenzione la Tele-Visita Immediata può essere effettuata solo secondo disponibilità dello specialista e in ogni caso non deve considerarsi sostitutiva di una Visita frontale o di un servizio di Urgenza – Emergenza per il quale Vi preghiamo di rivolgervi alle unità preposte. Tele-Visita Prenotata: La Tele-Visita Prenotata si effettua previo acquisto di un appuntamento che lo specialista ha messo a disposizione sulla piattaforma. Per prenotare una Tele-Visita-Specialistica è sufficiente cliccare l’icona “calendario” posta di fianco al nome dello specialista. Attenzione la Tele-Visita Immediata può essere effettuata solo secondo disponibilità dello specialista e in ogni caso non deve considerarsi sostitutiva di una Visita frontale o di un servizio di Urgenza – Emergenza per il quale Vi preghiamo di rivolgervi alle unità preposte.
SEZIONE B: COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Art. 1. COSTO DELLA TELE-VISITA MEDICO SPECIALISTICA DELLA DURATA DI 30 MINUTI La Tele-Visita specialistica ha una durata massima di 30 minuti, è svolta con uno specialista e ha un costo compreso di € 80,00
La cifra verrà prelevata al momento dell’acquisto di Tele-Visita, nel caso di Tele-Visita immediata o al momento della prenotazione nel caso di Tele-Visita prenotata. L’utente al termine del Tele-Visita riceverà la documentazione fiscale attestante il pagamento ricevuto. Si ricorda che, solo la ricevuta relativa alla spesa sanitaria è fiscalmente detraibile dalla dichiarazione dei redditi. Durante la procedura di prenotazione di una Tele-Visita l’utente, appena seleziona lo slot desiderato, sarà indirizzato al servizio di pagamento PayPal. Dal momento della prenotazione l’utente ha 20 minuti di tempo per pagare la Tele-Visita prenotata. Trascorso l’intervallo di tempo destinato al pagamento della Tele-Visita prenotata, qualora il pagamento non andasse a buon fine, la prenotazione non risulterà effettuata e quindi lo slot si renderà nuovamente disponibile per altri utenti. Qualora l’utente decidesse di cancellare la prenotazione e comunque entro e non oltre 12 ore prima della Tele-Visita, il pagamento effettuato sarà completamente stornato. Oltre detto termine non è possibile effettuare la cancellazione della prenotazione e dunque non avverrà lo storno della cifra. Si precisa fin da ora che, l’addebito in fase di richiesta della Tele-Visita avviene a titolo di Caparra / Cauzione e che la definitiva transazione avverrà a fine Tele-Visita con l’emissione del documento fiscale. A tal proposito l’Utente può, entro le 12 ore che precedono la Tele-Visita, cancellare la stessa ricevendo l’intera somma prelevata come caparra. In caso di impossibilità ad effettuare la TeleVisita per motivi imputabili alla piattaforma, la somma trattenuta a titolo di caparra sarà svincolata e restituita al cliente. Il Documento fiscale riporterà un numero e, come data, la data di chiusura della Tele-Visita. Nei dettagli del documento fiscale sarà riportata la data di apertura e di chiusura della Tele-Visita. La Tele-Visita s’intende aperta nel momento in cui è giunta la data e l’ora scelta per effettuare la stessa Tele-Visita e lo specialista ha cliccato sull’apposito tasto dando l’avvio alla Tele-Visita; s’intende chiusa, non quando ha termine la sessione Video, ma quando lo specialista chiude definitivamente la Tele-Visita scrivendo le sue conclusioni e passando al pagamento effettivo. In ogni caso la Tele-Visita si chiude automaticamente trascorse 72 ore dal momento dell’apertura. Dal momento in cui lo specialista chiude la Tele-Visita nessuna modifica può essere ulteriormente apportata e il pagamento si considererà definitivamente acquisito.
Art. 2. COSTO PRENOTAZIONE VISITA CON MEDICO SPECIALISTA PRESSO CLINICA CONVENZIONATA La prenotazione attraverso il portale Pelvinext di una Visita frontale con un medico specialista convenzionato o presso una clinica convenzionata dà diritto ad un accesso prioritario rispetto alle liste d’attesa della clinica prescelta dall’utente riducendo notevolmente il tempo di attesa. Inoltre dà diritto ad uno sconto sulla prestazione variabile in base alle cliniche, alle prestazioni e ai medici convenzionati e consultabile nell’apposita sezione. La procedura di prenotazione attraverso la piattaforma Pelvinext ha un costo di € 10,00, che verranno addebitate direttamente all’atto della prenotazione della Tele-Visita. La società Pelvinext è completamente estranea a qualsiasi rapporto, professionale e/o economico tra la clinica e l’utente.
Art. 3. ACQUISTO SONDE RIABILITAZIONE PERINEALE L’utente può acquistare le sonde perineali prodotte da aziende terze sul portale pelvinext.it con un costo variabile a seconda del tipo di sonda. . La società Pelvinext non è in alcun modo responsabile per i difetti di produzione delle sonde e per gli eventuali danni, temporanei o permanenti da esse cagionate al paziente. La società Pelvinext si impegna, come rivenditore, a fornire sonde nuove con sigillo di garanzia così come acquistate dal rivenditore e la loro conservazione in locali idonei.
Art. 4 FATTURAZIONE La piattaforma genera automaticamente un documento fiscale avente tra le parti il medico e l’utente, come prestazione specialistica, e un documento fiscale come servizio di intermediazione. Il Documento fiscale riporterà un numero progressivo e, come data, la data di chiusura del Tele-Visita. Nei dettagli del documento fiscale sarà riportata la data di apertura e di chiusura della Tele-Visita. La Tele-Visita s’intende aperta nel momento in cui è giunta la data e l’ora scelta per effettuare la stessa Tele-Visita e quando lo specialista abbia cliccato l’apposito tasto per l’inizio del Consulto; s’intende chiusa, non quando ha termine la sessione Video, ma quando lo specialista chiude definitivamente la Tele-Visita scrivendo le sue conclusioni e passando al pagamento effettivo. In ogni caso la Tele-Visita si chiude automaticamente trascorse 72 ore dal momento dell’apertura. Dal momento in cui lo specialista chiude la Tele-Visita nessuna modifica può essere ulteriormente apportata e il pagamento si considererà definitivamente acquisito.
Art. 5. TABELLA RIASSUNTIVA DEI COSTI PER LE DIVERSE PRESTAZIONI La tabella in basso riporta i diversi costi IVA esclusa. Attenzione i costi possono essere soggetti a variazione che verranno tempestivamente segnalati sul sito. PRESTAZIONE COSTO UNITARIO Tele-Visita Medico Specialistico della durata di 30 minuti h 24 € 80,00 ,Servizio di Prenotazione 1° Visita Riabilitazione Pavimento Pelvico 200,00 presso Studio Medico o clinica convenzionata, Servizio di prenotazione Seduta Riabilitazione presso Studio Medico o clinica convenzionata € 100,00 , Servizio di prenotazione Ecografia Transanale presso Studio Medico o clinica convenzionata € 100,00, Servizio di prenotazione Manometria Anorettale presso Studio Medico o clinica convenzionata € 100,00, Acquisto sonde perineali per la riabilitazione/ biofeedback € 50,00 prodotte da aziende terze.
SEZIONE C: LE GARANZIE E CONSENSO INFORMATO
Art. 1. CLAUSOLA DI ESONERO DI RESPONSABILITÀ DA PARTE DELLA SOCIETÀ L’utente, mediante l’espressa e consapevole accettazione delle presenti condizioni di servizio, prende atto e si dichiara pienamente consapevole del fatto che in nessun caso e in alcun modo il servizio può sostituirsi all’esame obiettivo o alla Visita frontale con un medico. Pertanto, l’utente dichiara fin d’ora di esonerare la società da qualsivoglia responsabilità derivante dal mancato funzionamento, totale e/o parziale, di Pelvinext a causa di mancata e/o parziale copertura del servizio Internet, attraverso il quale il servizio funziona in modo adeguato. L’utente dichiara, altresì, di esonerare la società da qualsivoglia responsabilità derivante dall’utilizzo errato/ improprio – comunque inteso – della connessione internet e/o degli strumenti che utilizzano la suddetta connessione dichiarandosi altresì espressamente consapevole anche delle vigenti norme penali all’uopo previste dal Legislatore. Lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione a distanza consente interventi di e-health ma, per la complessità e la specificità che li caratterizza, richiedono al all’utente la disponibilità di tecnologie adeguate e il possesso di particolari competenze nel loro uso. Quanto alle visite e/o Visite specialistiche, l’utente dichiara fin da ora di esonerare e manlevare la società da qualsivoglia responsabilità per eventuali pregiudizi / danni / rischi comunque connessi al servizio, in quanto la società non è in alcun modo e per nessun motivo responsabile del responso / diagnosi / prognosi / prescrizione fornita dagli specialisti che ne assumono la piena e totale responsabilità personale. L’utente prende atto, altresì, che per qualsiasi rischio e/o pregiudizio/danno diretto e/o indiretto subito dall’utente e/o da terzi e/o prodotto a cose e a persone, a qualsiasi titolo e/o causa, connessi all’apparecchiatura elettromedicale oggetto del servizio prestato, anche derivante da vizi occulti e/o difetto di costruzione e/o di manutenzione e/o di materiale e/o mancanza dei requisiti essenziali è Responsabile unico il produttore/rivenditore.
Art. 2. CLAUSOLA DI LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ DA PARTE DELLA SOCIETÀ La responsabilità della società sussisterà unicamente nei casi di dolo o colpa grave imputabile direttamente a fatto/atto della società stessa. L’utente prende atto che la società non avrà alcuna responsabilità nei suoi confronti, ovvero delle persone da lui autorizzate per l’effettuazione delle Visite per gli eventuali pregiudizi / rischi / danni di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo subiti da entrambi. La società non è inoltre responsabile per ritardi, interruzioni o sospensioni del servizio, ed in generale per la mancata esecuzione da parte della società stessa di qualunque obbligo da essa assunto, causati da circostanze indipendenti dalla sua volontà e, comunque, al di fuori del proprio ragionevole controllo. La società non sarà, altresì, responsabile nei confronti dell’utente, ovvero di terzi, per eventuali disservizi e/o pregiudizi e/o danni di qualsiasi genere e titolo, al di fuori della propria sfera di competenza ed, in particolare, derivanti dal mancato rispetto ovvero mancata conoscenza, da parte del Utente, delle specifiche tecnico-procedurali del servizio.
Art. 3. RESTITUZIONE DELLA CIFRA PER MANCATA TELE-VISITA Qualora per motivi tecnici di rilevante importanza, la Tele-Visita non possa essere portata a termine, la cifra prelevata sulla carta di credito dell’utente è riaccreditata automaticamente, secondo le modalità tecniche previste dalla piattaforma. Per “motivi di rilevante importanza” si intende esclusivamente: a) Malfunzionamento della piattaforma certificato dalla società; b) Continue cadute della connessione, imputabili a Pelvinext, che rendono impossibile lo svolgimento della Tele-Visita, anche dopo ripetuti tentativi; c) Scarsa qualità della trasmissione audio-video che rende impossibile l’esecuzione della TeleVisita. In tali casi lo specialista ha l’obbligo di chiudere negativamente la Tele-Visita con la dicitura “non pagabile per motivi tecnici”. Qualora lo specialista non ritenga sussistenti le condizioni per poter portare a termine la Tele-Visita, deciderà, discrezionalmente, di chiudere negativamente la Tele-Visita con la dicitura “non pagabile per motivi tecnici”. Si precisa che, in tali casi, l’utente, mediante l’accettazione delle presenti condizioni di servizio, accetta, senza riserve, la decisione assunta dal medico a sua esclusiva e totale discrezione.
Art. 4. MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI SERVIZIO La società si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le presenti Condizioni di Servizio nel caso di adeguamento delle stesse a disposizioni normative o regolamentari ovvero per proprie esigenze organizzative. Tali modifiche verranno comunicate dalla società mediante pubblicazione sul sito: www.pelvinext.it che varrà a tutti gli effetti quale notifica a tutti i clienti/utenti.
Art. 5. CLAUSOLA COMPROMISSORIA E FORO COMPETENTE Eventuali controversie relative all’utilizzo del servizio Pelvinext saranno deferite preliminarmente ad un collegio di probiviri interno alla società che provvederà a valutare la controversia – anche eventualmente sentendo l’utente che potrà presentare memorie e documenti – e di seguito fornirà un responso scritto. In caso di mancato accordo, sarà tentata un’eventuale mediazione presso organismo accreditato con sede a Parma, In extrema ratio, il foro competente è quello di Parma.
Art. 6. COMUNICAZIONI La società e l’Utente convengono che tutte le comunicazioni inerenti il servizio pelvinext saranno validamente effettuate e pienamente efficaci ove pubblicate sul sito www.pelvinext.it e, in relazione a quelle di carattere personale, effettuate a mezzo posta elettronica, agli indirizzi indicati dal Utente.
Art. 7. LEGGE APPLICABILE Per quanto non espressamente regolamentato dalle presenti condizioni di servizio, si rinvia alle norme generali dell’ordinamento Italiano.
INFORMATIVA
La Telemedicina utilizza attrezzature mediche, informatiche e tecnologie di comunicazione elettronica che permettono di poter erogare servizi di refertazione, analisi, telemonitoraggio, attraverso l’ausilio di strutture cliniche che si trovano in altre località. Sono stato informato di quanto segue: Il medico che referterà i dati non sarà fisicamente nella stessa stanza con me. Il medico o il personale infermieristico e tecnico potranno assistere all’esame per ogni fase necessaria alla buona riuscita. Pelvinext garantisce che lo specialista di cui si servirà è specialista o esperto nella materia oggetto del servizio medico da me richiesto. Sono, in ogni caso informato che la responsabilità dell’esame dipenderà dal medico specialista refertatore e dall’eventuale struttura sanitaria dalla quale questo dipende. I dati raccolti clinici, biologici, audio e video necessari ai fini dell’obiettivo da raggiungere, entreranno a far parte della cartella clinica del mio medico e del medico refertatore. Possono essere utilizzati solo a scopo di documentazione o di assistenza sanitaria da parte di tutti coloro che sono coinvolti nel passaggio di informazioni al fine di eseguire la prestazione richiesta e per ogni altro aspetto organizzativo ed amministrativo ma nei soli limiti richiesti in ragione della finalità di raccolta e trattamento. Ho il diritto di rifiutare o revocare il mio consenso per la telemedicina in qualsiasi momento senza influire sul diritto alle cure future. Sono stato informato del fatto che esistono metodi alternativi per eseguire l’esame ed, in particolare, che posso rivolgermi a strutture del servizio sanitario nazionale, aziende convenzionate con il servizio sanitario e/o aziende e laboratori privati che erogano la prestazione con metodi tradizionale. Ho il diritto di accesso alle mie informazioni mediche. Posso esaminare tutte le informazioni mediche documentate nel corso di un incontro telemedicina e posso ottenere copia di tali informazioni in conformità con la legge Italiana .
La società Pelvinext s.r.l. si riserva il diritto in caso di mancato pagamento di 1 o più addebiti di sospendere immediatamente le terapie riabilitative/ cure mediche/ servizi offerti. La società Pelvinext s.r.l. è una società di Servizi e non è in alcun modo responsabile delle prestazioni sanitarie erogate dai medici convenzionati con la stessa società per i quali svolge servizio di mediazione tra l’utente finale ed il medico.