Manometria anorettale

Manometria anorettale

E’ un esame specialistico pensato per misurare la contrattilità della muscolatura dell’ano e del retto, in particolare dello sfintere anale interno (SAI) e di quello esterno (SAE). La tecnica consente di raccogliere informazioni sulla fisiopatologia del tratto terminale dell’intestino e della muscolatura del pavimento pelvico. È particolarmente utile nello studio della continenza e dell’evacuazione del contenuto intestinale. Tramite questa tecnica i meccanismi di evacuazione e di contenimento possono essere valutati sotto gli aspetti motori e sensitivi. L’esame misura in particolare la forza di contrazione della muscolatura degli sfinteri anali, la sensazione di presenza di feci nel retto, i riflessi che sovraintendono l’attività intestinale e i movimenti dei muscoli del pavimento pelvico.

Manometria-anorettale